Comunicato
Stampa di Mercoledì 30 gennaio 2013
PIZZO: OPERAZIONE “FONDALI CRISTALLINI”
I SUB DELLA GUARDIA COSTIERA BONIFICANO 2000
MQ DI FONDALE DA LASTRE DI ETERNIT
Sono
terminate oggi le operazioni di bonifica di oltre duemilametriquadrati di fondali
marini antistanti la località “pisciallogghu” del Comune di Pizzo (VV).
L’operazione, denominata per gli organi di stampa “FONDALI CRISTALLINI”, ha
visto l’impiego per tre giorni consecutivi 28, 29 e 30 gennaio 2013, i militari
del Terzo Nucleo Sub della Guardia Costiera di Messina, che sono stati
impegnati, con specifico Ordine di Operazioni, direttamente dal Terzo Reparto del
Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto di Roma. L’attività
investigativa è stata condotta dal personale dell’Ufficio Locale Marittimo di
Pizzo sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia
Marina, che ha poi richiesto alla Direzione Marittima di Reggio Calabria la
possibilità di intervento dei predetti sommozzatori. Ignoti, infatti, avevano pensato
di smaltire delle lastre di eternit, presumibilmente utilizzate come copertura
di un fabbricato, nello splendido mare della bellissima Pizzo. Scattava,
quindi, l’informativa di Reato alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia,
con contestuale interessamento della Civica amministrazione Comunale di Pizzo,
che s’impegnava a sostenere le spese di smaltimento del materiale inquinante
recuperato, coinvolgendo una ditta specializzata nel settore. I sub della
Guardia Costiera hanno operato con delle speciali tute bianche per evitare che
le polveri potessero attaccarsi alle mute da sub, eseguendo una ricerca con
tecniche e strumentazioni subacquee all’avanguardia, che hanno consentito di
monitorare e recuperare il materiale che era stato abbandonato sul fondale
marino in un’area di circa 2000 mq. Oltre cento i kg di eternit recuperati nei
tre giorni, che sono stati consegnati alla Ditta commissionata dal Comune di
Pizzo, che ha provveduto, di volta in volta, a posizionarli in contenitori
speciali per il successivo smaltimento. Due le unità navali della Guardia
Costiera di Vibo Valentia Marina, impegnate a dare assistenza ai sub durante le
operazioni e due le radiomobili CP impegnate nel controllo del traffico
stradale. Un’attività
ambientale di sicuro successo, ha commentato il Comandante della Capitaneria di
Porto di Vibo Valentia Marina – C.F. (CP) Paolo MARZIO, che ci ha tenuto ad
evidenziare che quando le istituzioni si uniscono per contrastare le
illegalità, riescono, come in questo caso, a raggiungere i risultati sperati.
Bonificata, grazie a queste operazioni nelle quali sono state rinvenuti e
recuperati altri rifiuti di tipo solido urbano, un tratto di fondale marino che
proprio perché vicino a costa, poteva essere pericoloso per la balneazione.
Continueremo, ha aggiunto il Comandante MARZIO, ad operare sull’intero
Compartimento Marittimo di Vibo Valentia Marina, per verificare, accertare e
reprimere eventuali inquinamenti dell’eco-sistema marino.-
Nessun commento:
Posta un commento